Interno di una Chiesa – Oggetti sacri
Scopri l’interno di una chiesa con i principali oggetti sacri: altare, croce, ambone, candelabro, tabernacolo e confessionale.

Gli oggetti sacri all’interno di una chiesa
All’interno di una chiesa cattolica troviamo diversi oggetti sacri che hanno un significato profondo e accompagnano i momenti di preghiera e le celebrazioni liturgiche.
-
Altare: è il centro della chiesa, dove il sacerdote celebra l’Eucaristia. Sopra di esso si trovano il messale e la croce.
-
Ambone: un leggio rialzato da cui vengono proclamate le letture e il Vangelo durante la Messa.
-
Tabernacolo: custodisce l’Eucaristia e rappresenta la presenza reale di Gesù.
-
Cero pasquale: grande candela accesa nelle celebrazioni solenni, simbolo della luce di Cristo.
-
Confessionale: luogo riservato al sacramento della Riconciliazione.
-
Acquasantiera: vasca con acqua benedetta posta all’ingresso o all’interno, per il segno della croce.
Un ambiente di preghiera e raccoglimento
Ogni oggetto ha un ruolo preciso e contribuisce a creare un ambiente di silenzio, rispetto e preghiera. Conoscere i nomi e i significati degli oggetti sacri aiuta bambini e ragazzi ad avvicinarsi meglio alla vita della comunità cristiana.
Idee per l’uso didattico
Questo schema dell’interno di una chiesa con i suoi oggetti sacri può essere utilizzato a scuola o in parrocchia per:
-
spiegare le parti principali della chiesa;
-
proporre attività di catechismo;
-
preparare i bambini ai sacramenti.
L’interno di una chiesa con i suoi oggetti sacri è ricco di simboli e significati che raccontano la fede e accompagnano i fedeli nelle celebrazioni. Conoscere questi elementi aiuta a vivere con maggiore consapevolezza la Messa e gli altri momenti liturgici.
Novità: Libro "Estate Da Colorare"
Scopri il libro del momento: Estate da Colorare!Divertente e rilassante pensato per tutte le età
